/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: a Verstappen il trofeo Bandini

F1: a Verstappen il trofeo Bandini

Premio alla memoria del ferrarista scomparso nel 1967

RAVENNA, 17 luglio 2016, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Max Verstappen ha ricevuto a Brisighella (Ravenna) il trofeo Lorenzo Bandini, che dal 1992 premia piloti emergenti della Formula 1 e delle categorie propedeutiche. Dedicato al pilota romagnolo della Ferrari scomparso in un incidente nel 1967, il trofeo quest'anno è andato al portacolori della Red Bull, il più giovane di sempre ad aggiudicarsi un Gran Premio (lo scorso maggio in Spagna, a 18 anni 7 mesi e 15 giorni). Il pilota olandese si è detto "molto onorato" di ricevere il premio, e ha parlato del suo passaggio dalla Toro Rosso alla Red Bull: "La filosofia dei due team è la stessa, anche se ora ho una vettura più performante". Nel corso della cerimonia sono stati assegnati altri riconoscimenti, tra cui il premio Motor Valley a Fabio Lamborghini (direttore del museo di famiglia) ed Edwin Jaeggi (editor per la Formula 1 di motorsport.com), e la medaglia del Senato della Repubblica al team principal della Red Bull Chris Horner (il premio è stato ritirato da Verstappen).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza