/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: incidente Vettel,forse colpa detrito

F1: incidente Vettel,forse colpa detrito

Pirelli fornisce spiegazioni su esplosione gomma in Austria

ROMA, 06 luglio 2016, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nessun "segno di fatica" né "cedimenti di alcun genere", a causare l'esplosione della gomma domenica scorsa al 27/o giro del Gp d'Austria, che ha costretto al ritiro Sebastian Vettel, potrebbe essere stata un detrito. E' questa l'ipotesi maturata a seguito dell'indagine fatta da Pirelli. Lo ha annunciato l'azienda fornitrice dei team del Mondiale di Formula uno, che precisa che le conclusioni delle anali sul pneumatico posteriore destro, oggetto della rottura, della Ferrari dell'ex campione del mondo "sono state condivise con Ferrari". "Le poche parti residue del pneumatico - sottolinea Pirelli -, e un confronto approfondito con altre coperture utilizzate in gara, non evidenziano alcun segno di fatica sulla gomma posteriore destra né cedimenti di alcun genere. L'ipotesi è quindi quella di un detrito che potrebbe avere innescato la rottura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza