/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Marchionne, Kvyat? Incidente chiuso

F1: Marchionne, Kvyat? Incidente chiuso

Il presidente della Ferrari, vogliamo tutto e credo lo meritiamo

ROMA, 05 maggio 2016, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non giudico cosa fanno quelli della Red Bull, perché sono concorrenti". Così Sergio Marchionne a proposito della sostituzione di Daniil Kvyat con Max Verstappen dopo i tamponamenti alla Ferrari di Sebastian Vettel. "È stato un incidente spiacevole - aggiunge il presidente a margine della consegna di due Alfa Giulia Quadrifoglio con la livrea dell'Arma dei carabinieri - Credo che Kvyat si sia scusato con Seb. Per me l'incidente è chiuso; se poi avrà conseguenze in termini di regolamento, lo deciderà la Fia".
    La Ferrari punta al titolo piloti? "Vogliamo tutto quello che possiamo beccarci - risponde Marchionne - e credo che ce lo meritiamo: non perché siamo più intelligenti, è semplicemente una riflessione sul lavoro che abbiamo fatto nel 2015. La cosa più importante è continuare a lavorare. Quello che abbiamo visto è la possibilità in almeno 3 gare delle 4 di essere vincenti: sfortunatamente, per sbagli nostri, coincidenze o altre cose non ci siamo riusciti. Ma siamo alla quarta gara, ne abbiamo ancora 17".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza