/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Hembery, domani gara intrigante

F1: Hembery, domani gara intrigante

Dir. Motorsport Pirelli: 'pista più veloce con calo temperatura'

ROMA, 02 aprile 2016, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

- "Le temperature in calo a Sakhir hanno reso il circuito leggermente più veloce alla fine di ogni sessione. Domani ci aspettiamo da due a tre pit stop''. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli, fa il punto sul comportameto delle gomme nelle qualifiche del Gp di Formula 1 del Bahrain: ''la maggior parte dei top driver non ha risparmiato set nuovi supersoft per la gara, il che aggiunge un altro aspetto interessante. I primi otto in qualifica partiranno su supersoft usate. Dai nostri primi calcoli, ci sono numerosi modi differenti per approcciare la gara, e nessuna specifica strategia emerge come decisamente la più veloce. Ci saranno molti dati da analizzare questa notte, che domani dovrebbero portare a una gara intrigante dal punto di vista tattico con molte diverse scuole di pensiero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza