/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Montezemolo crede nella Ferrari

F1: Montezemolo crede nella Ferrari

Può diventare protagonista, nuove prove ok se portano interesse

ROMA, 16 marzo 2016, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 2015 per la Ferrari, come nelle aspettative, è stato un anno di miglioramento. Se nel 2016 ce ne sarà uno ulteriore allora vedrete una Ferrari veramente protagonista ed io lo spero". A dirlo è l'ex presidente della Rossa, Luca di Montezemolo, parlando dell'imminente inizio del mondiale di F1. "Questa - ha sottolineato a margine del premio Sport marketing award in Confindustria - per 25 anni è sempre stata una settimana terribile per me perché si tentava di capire dove si era rispetto agli avversari e penso che a Maranello ora sia altrettanto. Ma il lavoro premia sempre". Riguardo al nuovo format delle prove: "Oggi la F1 deve fare forti riflessioni sul suo futuro, serve migliorare lo spettacolo e fare delle regole che siano facilmente comprensibili Nella fattispecie delle prove mi pare che dopo le critiche sono state approvate da tutti. Ben venga se saranno qualifiche che porteranno interesse nel pubblico. È quello che serve".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza