/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, ordine di arresto per ad Force India

F1, ordine di arresto per ad Force India

Per una presunta truffa attraverso assegni falsi

NEW DELHI, 13 marzo 2016, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tribunale indiano ha emesso un ordine di arresto nei confronti di Vijay Mallya, principal e amministratore delegato della scuderia di F1 Force India, per una presunta truffa attraverso assegni falsi firmati come proprietario della sua compagnia aerea, ora fallita, Kingfisher Airlines. Lo riferisce oggi Ndtv. Il provvedimento, che esclude l'ottenimento della libertà dietro cauzione, è stato emesso dopo che Mallya ha abbandonato l'India, per trasferirsi a quanto sembra a Londra, evitando di rispondere a una inchiesta frutto di una denuncia di un consorzio di 17 banche che gli reclamano la restituzione di prestiti per 90 mld di rupie (1,2 mld di euro). Il tribunale di Hyderabad ha firmato l'ordine di arresto su richiesta del gruppo GMR, a cui Mallya avrebbe dato assegni risultati scoperti. In un tweet oggi, il principal di Force One denuncia di essere "perseguitato dai media in GB.Sfortunatamente non hanno cercato nel posto più ovvio. Io non parlerò alla stampa, per cui non sprecate i vostri sforzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza