/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, polemiche in India per fuga Mallya

F1, polemiche in India per fuga Mallya

Mallya, che è anche senatore, è ricercato per debiti miliardari

ROMA, 11 marzo 2016, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' sfociata in una crisi politica la fuga all'estero del titolare del team di F1 'Force India' Vijay Mallya, il controverso uomo d'affari che ha lasciato il paese il 2 marzo scorso per evitare l'arresto per reati finanziari. Il governo indiano è stato accusato di "associazione a delinquere" per aver consentito a Mallya, che peraltro è anche un membro della Camera Alta del Parlamento indiano, di lasciare il paese e rifugiarsi probabilmente in Inghilterra. Il leader del principale partito di opposizione Ghulam Nabi Azad accusa esplicitamente il primo ministro Narendra Modi di "cospirazione criminale per aver lasciato fuggire dall'India" il patron della scuderia di F1. Il ministro delle finanze indiano Arun Jaitley ha difeso Mallya dicendo che le banche non avevano avviato il procedimento legale per impedirgli di lasciare il paese. Mallya è accusato di un crac da 90 miliardi di rupie (circa 1,3 miliardi di euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza