/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: Tre Valli Varesine a Roglic

Ciclismo: Tre Valli Varesine a Roglic

Sloveno vince 99a edizione condizionata da sbaglio percorso

ROMA, 08 ottobre 2019, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Primoz Roglic ha vinto la 99ma edizione delle Tre Valli Varesine, da Saronno a Varese di 197 km. Lo sloveno della Jumbo Visma con un improvviso allungo all'ultimo chilometro ha staccato Giovanni Visconti, giunto secondo a 3" e il lettone Toms Skijns. La corsa è stata anche condizionata dallo sbaglio di percorso a 12 km dall'arrivo di alcuni corridori (tra gli altri anche Nibali, Formolo e Ulissi) che era all'inseguimento di Luis Leon Sanchez, in vantaggio di una quindicina di secondi: ad una rotonda non segnalata, anzichè svoltare a destra, il gruppetto ha seguito una moto della tv. Un errore incredibile che ha tagliato fuori tutti e 16 i corridori, mentre Roglic e gli altri hanno preso la strada giusta, all'inseguimento di Sanchez. Sulla salita finale il Team Ineos ha fatto la differenza riprendendo Sanchez e lanciando Moscon verso il traguardo, ma poi Roglic ha messo tutti d'accordo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza