/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping 14 enne: Federciclismo, prudenza

Doping 14 enne: Federciclismo, prudenza

"Protagonista un adolescente, vogliamo capire cosa è successo"

ROMA, 29 giugno 2017, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Un invito "alla massima prudenza nell'esprimere giudizi che, finché non verranno chiariti i contorni della faccenda, rischiano di essere affrettati e addirittura dannosi, avendo come oggetto un adolescente". La federazione ciclistica italiana interviene così sul caso del corridore 14enne trovato positivo in una gara regionale in Sicilia. La Fci nel "rivendicare il primato nella lotta al doping" sottolinea "la propria incondizionata e ferma denuncia per qualsiasi pratica che induca a modificare in modo artefatto le prestazioni oltre che a danneggiare la salute" e "ricorda che in questi anni è stata in prima fila nella lotta al doping". "In questo momento - conclude la Fci - l'interesse primario per la Federazione è per il minorenne coinvolto: comprendere cosa effettivamente sia successo, senza lasciarsi travolgere da facile sensazionalismo, permetterà di tutelare prima di tutto l'interessato e di conseguenza anche migliorare quanto fatto fino ad oggi nella lotta al doping".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza