/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa:procede causa contro Lance Armstrong

Usa:procede causa contro Lance Armstrong

Landis e il governo chiedono 100 mln di dollari all'ex campione

ROMA, 14 febbraio 2017, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un giudice federale americano ha rifiutato di bloccare una causa da 100 milioni di dollari del governo contro l'ex campione di ciclismo Lance Armstrong. La causa è stata presentata dal suo ex compagno di squadra Floyd Landis e il governo si è unito nel 2013 dopo l'ammissione pubblica di Armstrong di essersi dopato. Ammissione costata al sette volte vincitore del Tour de France la revoca di tutti i titoli e il bando dalle gare. Oltre alle ricadute finanziarie, con la perdita dei principali sponsor e la condanna a pagare circa 10 milioni di dollari di danni in cause legali.
    Landis, anche lui condannato per doping e privato del successo ottenuto nel 2006 al Tour, ha citato la legge federale False Claims Act, affermando che Armstrong e il suo team hanno commesso una frode contro il governo correndo con la Us Postal Service. Secondo i documenti del tribunale, la squadra ottenne circa 32 milioni di dollari dal 2000 al 2004 e Armstrong ne incassò 13: Landis e il governo vogliono indietro la cifra, oltre ai danni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza