/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: da domani Mondiali a Doha

Ciclismo: da domani Mondiali a Doha

Il clou domenica 16 con la gara elite, sfida al gran caldo

ROMA, 08 ottobre 2016, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà combattuta contro il gran caldo (previsti 36-38 gradi, con punte oltre i 40 durante il passaggio nel deserto, in programma per la gara della categoria elite) la sfida nella sfida che attende i 1.000 corridori provenienti da 75 Paesi, impegnati nel Mondiale di ciclismo su strada a Doha (Qatar), il primo in Medio Oriente. Il via domani con le cronosquadre per club, fino a domenica 16 ottobre, quando si disputerà la prova elite. Da fine settembre l'Uci ha sul posto quattro esperti che valuteranno le condizioni climatiche prima di ogni gara. In caso di temperature proibitive si potrebbe decidere di ridurre il tratto nel deserto. Sole cocente e vento avranno un ruolo non secondario nel decidere il successore dello slovacco Peter Sagan, su un percorso di 257,5 km completamente pianeggiante. Tra i favoriti vanno ricordati anche alcuni azzurri. Per il podio il ct Davide Cassani punta su due nomi: l'oro su pista a Rio Elia Viviani ed il campione italiano dei professionisti Giacomo Nizzolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza