/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: Vuelta, Froome vince la crono

Ciclismo: Vuelta, Froome vince la crono

Ma Quintana conserva maglia di leader. Domani l'ultimo assalto

ROMA, 09 settembre 2016, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Chris Froome (Team Sky) ha vinto la 19/a tappa della Vuelta di Spagna di ciclismo, una cronometro individuale lunga 37 chilometri, che si è disputata da Xàbia a Calpe. Il keniano naturalizzato britannico si è aggiudicato la seconda tappa nella Vuelta di quest'anno, dopo quella vinta a Pena Cabarga, in salita, chiudendo la propria esibizione con il tempo di 46'33", alla media di 47,700. Froome ha recuperato qualcosa al colombiano Nairo Quintana, che resta leader della corsa: adesso i due sono divisi da 1'21", nella classifica generale. La maglia rossa non è andata oltre l'11/o posto, con un ritardo da Froome di 2'16". Domani è in programma la 20/a e penultima tappa, da Benidorm-Alto Aitana a Escuadrón E. Aire, lunga 193,2 chilometri, che prevede ben sei Gran premi della montagna. Per Froome è l'ultima occasione per mettere le mani sulla corsa a tappe spagnola, prima della passerella verso Madrid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza