/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vuelta: Kennaugh prima maglia rossa

Vuelta: Kennaugh prima maglia rossa

Inglese ha tagliato per primo il traguardo. In ritardo Contador

ROMA, 20 agosto 2016, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sky è già in vetta alla Vuelta di Spagna di ciclismo, giunta alla 71/a edizione e partita oggi. Il team britannico si è aggiudicato la cronosquadre d'apertura, da Ourense al Parco nautico Castrelo de Mino, in Galizia, lunga 27,8 km, mentre l'inglese Peter Kennaugh - che ha tagliato per primo il traguardo del quintetto - ha indossato la prima maglia rossa di leader della classifica generale. Il Team Sky, con 30'27", è risultato più veloce della Movistar solo per una questione di centesimi di secondo, mentre ha accusato un pesante ritardo la Tinkoff di Alberto Contador, staccata di 52". In altre parole, lo spagnolo lamenta già un handicap consistente dai rivali Froome e Valverde. Anche l'Astana (-58") è apparsa in difficoltà e ci si è messo pure un problema meccanico per Miguel Angel Lopez a complicare le cose. Deludente, infine, la crono della Lampre-Merida, che ha chiuso all'ultimo posto, con un ritardo di 2'08".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza