/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour: tris Sagan, Froome resta in giallo

Tour: tris Sagan, Froome resta in giallo

Slovacco vince 16/a tappa al fotofinish davanti a Kristoff

ROMA, 18 luglio 2016, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Peter Sagan ha vinto allo sprint la 16/a tappa del Tour de France, da Morains en Montagne a Berna di 209 km. Lo slovacco della Tinkoff, al suo terzo successo in questa corsa, ha beffato al fotofinish il norvegese Alexander Kristoff, che ha preceduto il connazionale Sondre Holst Enger.
    Sesto lo svizzero Fabian Cancellara, che sperava di vincere sulle strade di casa prima del ritiro annunciato per fine stagione. La maglia gialla Chris Froome, sempre padrone della corsa, si è piazzato 13/o. Lo sprint ha vivacizzato una frazione senza grandi emozioni, vissuta nel tentativo di fuga di Tony Martin e Julian Alaphilippe, con il tedesco ultimo ad arrendersi a 22 km dal traguardo. Domani seconda e ultima giornata di riposo, poi mercoledì la 18/a tappa, da Berna a Finhaut Emosson (184,5 km), arriveranno le Alpi con una frazione interamente svizzera, con due salite impegnative (Col de la Forclaz e Finhaut-Emosson Montée) e la conclusione a quasi 2000 metri di altitudine, uno dei finali inediti di questa Grande Boucle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza