/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò, portabandiera Rio? Con la Giunta

Malagò, portabandiera Rio? Con la Giunta

Il n.1 del Coni, l'Italia qualificherà più atleti che a Londra

ROMA, 30 marzo 2016, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Federica Pellegrini resta la principale candidata a portare il Tricolore alla cerimonia d'inaugurazione delle Olimpiadi di Rio 2016, ma il presidente del Coni Giovanni Malagò non si sbilancia. "Abbiamo detto di aspettare la Giunta di aprile per correttezza e rispetto - ricorda Malagò - E che probabilmente sarà una donna; ma che viene dall'acqua l'hanno detto i giornalisti. Magari uno va per deduzione...".
    Per Rio ad oggi sono qualificati 171 atleti e, osserva Malagò, "in proiezione avremo un numero superiore a quello del 2008 e del 2012 (281, ndr). Ogni anno è più difficile qualificare atleti, quindi il lavoro è di qualità. La differenza la faranno le squadre ancora impegnate nelle qualificazioni: la pallavolo femminile, la pallanuoto e la pallacanestro maschili.
    Le aspettative sono di riuscire a far quello che si è fatto a Londra, tenendo presente che nel programma olimpico non ci sono gare come il fioretto femminile a squadre e la sciabola maschile: perciò, quelle medaglie non si potranno rivincere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza