/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E3 Harelbeke, vittoria Kwiatkowski

E3 Harelbeke, vittoria Kwiatkowski

Secondo Sagan, decimo l'italiano Oss

ROMA, 25 marzo 2016, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'ex campione del mondo di ciclismo, Michal Kwiatkowski ha vinto la E3 Harelbeke, prova di 206 km con partenza e arrivo nel piccolo centro delle Fiandre, precedendo l'attuale iridato, lo slovacco Peter Sagan. I due hanno lanciato l'attacco decisivo a 20 km dal traguardo e a 300 metri dall'arrivo il polacco ha piazzato lo spunto vincente. Sagan, che conquista la piazza d'onore nella gara belga per il secondo anno consecutivo, è arrivato a 4'', terzo a 11'' il britannico Ian Stannard. Primo degli italiani Daniel Oss, giunto decimo con lo stesso ritardo di Stannard. Prima della partenza il gruppo ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di martedì scorso all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza