/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cancellara all'ultima Milano-Sanremo

Cancellara all'ultima Milano-Sanremo

Lo svizzero, seguirò l'istinto per decidere quando attaccare

ROMA, 18 marzo 2016, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Sarà la sua ultima Milano-Sanremo, ma per Fabian Cancellara "sarà una corsa come le altre". "Il mio istinto mi ha portato tante vittorie e tante gioie, lo ascolterò anche domani e vedrò se attaccare prima o aspettare lo sprint", ha spiegato il ciclista svizzero all'ultima stagione da professionista, festeggiato nel giorno del suo 35/o compleanno durante la conferenza stampa in Comune, a Milano, alla vigilia della Classica di primavera.
    "Nibali ha proposto un'alleanza per tenere Kristoff e gli altri velocisti dietro? Ognuno ha le sue idee - ha risposto Cancellara - Loro hanno meno carte da giocare, devono fare qualcosa sul Cipressa per staccare i velocisti. Ho già vinto questa corsa, posso stare tranquillo e giocarmela".
    Fra i protagonisti più attesi ci sono anche lo slovacco campione del mondo Peter Sagan ("questa corsa mi piace, sono arrivato vicino a vincerla tre volte") e il norvegese Alexander Kristoff, vincitore nel 2014 ("dovrò cercare di non farmi staccare nelle salite, mi affiderò al team").
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza