/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Cina; Evergrande costruirà due stadi da 80.000 posti

Calcio: Cina; Evergrande costruirà due stadi da 80.000 posti

Cominciata a Canton costruzione impianto da 100.000 spettatori

20 aprile 2020, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA-AFP) - PECHINO, 20 APR - Il gruppo immobiliare cinese Evergrande, proprietario del Guangzhou Evergrande, campione in carica della Cina, ha annunciato che costruirà due stadi con 80.000 posti, senza specificare la loro posizione nel paese.
    "Evergrande prevede di costruire due stadi di calcio aggiuntivi con una capacità di 80.000 posti ciascuno e invita il pubblico a dare le proprie preferenze scegliendo due progetti tra i sei piani preliminari" ha affermato il gruppo immobiliare sui social network.
    Evergrande non ha specificato la posizione o il programma di questi due progetti futuri. Il gruppo fondato dal miliardario Xu Jiayin, uno degli uomini cinesi più ricchi, ha appena avviato a Canton (sud) la costruzione di un impianto spettacolare da 100.000 posti per il suo club, il Guangzhou Evergrande, allenato dal campione del mondo azzurro Fabio Cannavaro. Il costo del progetto è stimato intorno ai 12 miliardi di yuan (1,55 miliardi di euro), mentre la data di consegna è entro la fine del 2022 per quello che sarà uno dei più grandi stadi del mondo.
    La Cina ha avviato una modernizzazione dei suoi stadi di calcio per aumentare le entrate derivanti dall'emissione di biglietti e soprattutto diventare un punto di riferimento a livello globale. È stato progettato per ospitare la nuovissima Coppa del Mondo per club a luglio / agosto 2021, anche se l'evento verrà riprogrammato a causa della pandemia di coronavirus. La Coppa delle nazioni asiatiche si svolgerà nel 2023 in Cina, che punta ad organizzare in futuro la Coppa del mondo di calcio. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza