/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neymar, accusa stupro Parigi si sgonfia

Neymar, accusa stupro Parigi si sgonfia

Giallo su video, avvocato rinuncia a rappresentare accusatrice

SAN PAOLO, 11 giugno 2019, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Najila Trinidade, la donna che ha accusato Neymar di averla stuprata, non ha consegnato alla polizia il video che proverebbe la colpevolezza del calciatore e per questo ha perso il suo secondo avvocato in due settimane, minando la credibilità della sua denuncia. Il legale della 26enne, Danilo Garcia de Andrade, aveva detto che se non avesse visto il video entro la mezzanotte scorsa avrebbe rinunciato a rappresentarla. Al termine dell'ultimatum, l'avvocato ha informato che non ha più fiducia nella donna, e per questo ha lasciato il caso. Il video, che durerebbe 7 minuti, è stato registrato da Trinidade lo scorso 16 maggio, giorno successivo al presunto stupro, nella stessa stanza di un albergo parigino dove sarebbe avvenuta la violenza. Un brano di un minuto è comparso sui social la settimana scorsa, ma finora la donna non ha consegnato l'intero filmato né alle autorità né al suo avvocato. La donna ha anche accusato l'ex marito, Estivens Alves, di aver rubato il tablet in cui aveva archiviato le immagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza