/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figc: avv. componenti, voto con Statuto

Figc: avv. componenti, voto con Statuto

'In decisione Collegio garanzia giudice condivide nostra tesi'

ROMA, 31 luglio 2018, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Avevamo ragione: si può votare con l'attuale Statuto Figc". Così l'avv. Giancarlo Viglione, legale di Lnd, Lega Pro, Aic e Aia, sulla decisione del Collegio di Garanzia del Coni che ha rinviato la decisone al 7 settembre.
    "Con soddisfazione accogliamo la decisione del Collegio di Garanzia dello sport con la quale il giudice condivide la nostra tesi - spiega Viglione -. Il giudice smentisce clamorosamente il Coni". "Il Collegio - prosegue - censura fortemente l'operato di Fabbricini - al quale dal 18 maggio abbiamo chiesto la convocazione dell'Assemblea elettiva - evidenziando come, 'per quanto riguarda le misure adeguative direttamente scaturenti dalla legge, la gestione commissariale non ha ad oggi presentato alcuna proposta concreta e articolata". Viglione sottolinea: "Nella decisione il Collegio prende anche atto dei 'numerosi rilievi' e 'alcune criticità' evidenziati dalla presidenza del Consiglio". "Il rinvio per la decisione finale al 7 settembre costituisce un paletto insormontabile", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza