/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europeo U21: Uefa visita stadio Udine

Europeo U21: Uefa visita stadio Udine

Sopralluogo finalizzato a eventuali interventi adeguamento

UDINE, 27 ottobre 2017, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è svolta oggi l'ultima visita degli ispettori Uefa e Figc alla 'Dacia Arena' di Udine, volta a definire un cronoprogramma che porterà l'impianto a ospitare la finale dei campionati europei Under 21 del 2019.
    La delegazione era composta da Pierre Lienhard (project Leader per Uefa) Christine Gonzalez (Project manager per Uefa) Jenny Froese (Project coordinator per Uefa), Andrew Scott e Massimiliano Filippi (Broadcaster per Uefa) e Sami Tereva (Media operations per Uefa); per la Figc il presidente del comitato organizzatore Alessandro Costacurta, Andrea Stefani (Project leader), Giovanni Pifarotti (venue coordinator), Maria Teresa Laiacona (Project manager) e Elisa Zeppilli (venue manager). Quella di Udine è l'ultima tappa italiana di una serie di site visit iniziate il 14 febbraio dallo stadio "Orogel-Dino Manuzzi" di Cesena. Questi sopralluoghi preliminari sono finalizzati a valutare eventuali interventi di adeguamento degli spazi per adattarli alle necessità organizzative correlate all'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza