/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tony Adams nuovo allenatore del Granada

Tony Adams nuovo allenatore del Granada

Club andaluso di proprietà cinese cambia ancora: ecco l'inglese

GRANADA (SPAGNA), 10 aprile 2017, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

L'ex difensore dell'Arsenal e della nazionale inglese (66 presenze) Tony Adams è il nuovo allenatore del Granada. Alla guida della squadra andalusa prende il posto di Lucas Alcaraz, che a sua volta era subentrato nel corso di questa stagione a Paco Jemez. Adams è quindi il terzo tecnico del Granada. Prima di questo incarico Adams lavorava come direttore sportivo del Chongqing Lifan,squadra cinese che appartiene alla stessa proprietà del Granada, il colosso cinese del marketing sportivo Desports che fa capo al businessman Jiang Lizhang. Adams aveva anche un ruolo dirigenziale all'interno di questa società, che aveva acquistato il Granada un anno fa dalla famiglia Pozzo. Per questo ora l'ex 'bandiera' dell'Arsenal è stato chiamato in Spagna e torna a lavorare come allenatore, ruolo che ha ricoperto, dopo aver superato grossi problemi di dipendenza dall'alcol (cominciati quando ancora giocava), in patria nel Wycombe Wanderers e nel Portsmouth e poi in Azerbaigian con il Gabala.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza