/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pescara, Zeman "resta solo aritmetica"

Pescara, Zeman "resta solo aritmetica"

"Ci è mancata un'idea di gioco chiara"

BERGAMO, 19 marzo 2017, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Zdenek Zeman liquida in fretta la prova opaca del suo Pescara: "Questo 3-0 ci butta di nuovo giù in classifica, non c'è molto da dire", afferma il tecnico boemo.
    Le scelte tattiche non han pagato, vista la sola occasione creata in 93 minuti: "Ho alzato Crescenzi a punta esterna perché in settimana nelle partitelle è uno dei pochi a buttarsi in area segnando anche molti gol. Una figura che ci manca". L'analisi di un confronto mai davvero alla pari lascia il tempo che trova: "Il problema è che per tutta la partita non siamo riusciti a trovare contromisure adeguate. Ormai per il finale di campionato restano le residue speranze dell'aritmetica. Non abbiamo saputo proporre un'idea di gioco chiara. Che sarebbe stato difficile recuperare in classifica lo sapevamo anche prima".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza