/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: Adl, scudetto?Striscioni parlano

Napoli: Adl, scudetto?Striscioni parlano

Riferimento alla scritta esposta in curva A "Rigore per la Juve"

NAPOLI, 12 marzo 2017, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Lo scudetto? Ci sono degli striscioni che parlano in maniera più chiara di me". Lo ha detto il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, al termine della partita contro il Crotone. Il patron azzurro si riferiva verosimilmente allo striscione "Rigore per la Juve" mostrato dalla curva del Napoli subito dopo il fallo da rigore su Insigne per ironizzare sull'episodio che ha deciso venerdì sera Juventus-Milan. De Laurentiis è tornato anche sul ko con il Real Madrid: "Quando uno gioca contro i campioni del mondo si può avere paura sia nelle gambe che nel cervello. Sarebbe un atto di superbia quello di dire 'Possiamo battere il Real Madrid'. Lo potremo fare quando anche noi riusciremo ad emergere dai calci piazzati. Il Real è lì da sempre, il Napoli è stato costruito 12 anni fa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza