/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Botte a giocatori Catanzaro, Aic "basta"

Botte a giocatori Catanzaro, Aic "basta"

"Ennesimo atto intimidatorio. Valuteremo manifestazioni protesta

ROMA, 12 marzo 2017, 21:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nell'esprimere piena solidarietà ai tesserati della squadra giallorossa", l'Assocalciatori "condanna con durezza l'accaduto, invocando ancora una volta l'intervento degli organi competenti, federali e statali". E' il comunicato emesso dal sindacato dei calciatori, dopo il grave episodio di violenza che ha coinvolto i giocatori del Catanzaro (Lega Pro), Gomez e Leone, aggrediti al termine della partita persa contro il Melfi (1-0). "Si tratta - si legge nella nota - dell'ennesimo, inaccettabile atto intimidatorio, maturato in un clima di intolleranza crescente in questa particolare fase della stagione, dove un mancato risultato sul campo si trasforma in pretesto per alimentare condotte violente da parte di alcune frange della tifoseria". L'Aic conclude, scrivendo che "è ora di dire basta a situazioni di questo genere che, purtroppo, sempre più spesso, vengono considerate 'normalità' e parte integrante dell'attività lavorativa dei calciatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza