/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figc: Malagò, superare contrapposizioni

Figc: Malagò, superare contrapposizioni

N.1 Coni 'Riforma?Non si parli solo di promozioni/retrocessioni'

ROMA, 07 marzo 2017, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ieri ho fatto un discorso di buonsenso prima delle elezioni della Federcalcio: chi ha vinto deve includere chi ha perso perché altrimenti mi sembra complicato trovare una soluzione ad una situazione che vede oggi due blocchi contrapposti". Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rinnova il messaggio all'indirizzo della Figc all'indomani della rielezione di Carlo Tavecchio. "Non serviva un fenomeno per capire che i numeri sarebbero stati questi - ha sottolineato - Le posizioni delle diverse componenti sono state granitiche, il pronostico è stato rispettato". Una Figc che nei prossimi 4 anni dovrà approntare la riforma dei campionati: "Non so se questa è la madre di tutte le riforme, ma sicuramente è un tema. Io penso che, se si parla soltanto del numero delle retrocessioni senza considerare le dinamiche di natura economica, i cosiddetti 'paracadute' nei confronti dei campionati di B e Lega Pro, il discorso lascia il tempo che trova", ha precisato Malagò.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza