/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clericus Cup, c'è un Neymar del Vaticano

Clericus Cup, c'è un Neymar del Vaticano

Torna torneo pontificio, con omonimo illustre. 'Dio mi benedica'

ROMA, 02 marzo 2017, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Torna nella Capitale la Clericus Cup, torneo calcistico della Chiesa promosso dal Csi con il patrocinio dell'Ufficio del tempo libero, turismo e sport della Cei e del Pontificio Consiglio della Cultura. L'edizione 2017 parte con 18 squadre, e il debutto del Collegio Ucraino di San Giosafat e del Collegio San Pietro. Si giocherà da sabato sui campi del Pio XI, a due passi dal Vaticano, con 372 calciatori fra sacerdoti e seminaristi di 66 diverse nazionalità. Le 18 partecipanti saranno suddivise in 4 gironi, due con 5 squadre e due da 4. Le prime due di ciascun gruppo prenderanno parte alla fase ad eliminazione diretta, con finale il 27 maggio. Tra i favoriti c'è il Collegio Brasiliano, forte della stella don Neymar, che si chiama come l'asso del Barcellona ma gioca a centrocampo. "Porto un nome molto pesante - dice - ma vedrò di esserne degno: che Dio mi benedica...". Con lui il portiere 37enne Carlo Gomes Silva, che una ventina d'anni fa era in rosa del Goias, all'epoca in serie B, e fu quasi preso dal Cagliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza