/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pace nel Cagliari,si scusa anche Dessena

Pace nel Cagliari,si scusa anche Dessena

Dopo gli sfoghi per i cambi nell'ultima partita con il Sassuolo

CAGLIARI, 27 dicembre 2016, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuovo anno più sereno: torna la pace in casa del Cagliari dopo la rabbia, manifestata in maniera plateale in seguito ai cambi, dei "capitani" nell'ultima gara del 2016 contro il Sassuolo. Nei giorni scorsi si era scusato Marco Sau (non aveva stretto la mano al mister mentre si dirigeva verso la panchina) attraverso i social. Oggi è stata la volta di Daniele Dessena.
    Il calciatore rossoblù - in una intervista al quotidiano L'Unione sarda - ha spiegato che la furia dopo la sostituzione nel primo tempo era legata alla tensione accumulata in seguito alle due sconfitte consecutive. E che soprattutto non si trattava di contestazione. Un comportamento legato all'amore e all'attaccamento per la maglia, ha spiegato il numero 4.
    Ridimensionato anche l'episodio della fascia di capitano: non gettata per terra ma caduta dopo essere rimasta impigliata nella maglietta. Le reazioni di Sau e Dessena, troppo evidenti per passare inosservate, avevano in qualche modo turbato l'ambiente rossoblu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza