/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monchi: Difficile spezzare dominio big

Monchi: Difficile spezzare dominio big

Ds Siviglia: "Io spero che un giorno magari si possa fare"

ROMA, 25 dicembre 2016, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Interrompere il dominio di Barca e Madrid sarà difficile, ma spero che un giorno questo possa accadere. Se mi avessero chiesto di farmi intervistare 12 anni fa, mai avrei potuto prevedere che il Siviglia fosse in grado di vincere cinque Europa league. Siamo riusciti a ottenere risultati che mai avrei immaginato". Così, in un'intervista pubblicata dall'edizione online di Barca, Ramón Rodríguez Verdejo, detto Monchi, ds del Siviglia, detto anche l'uomo delle plusvalenze, per aver realizzato enormi guadagni dalle cessioni di Dani Alves, Luís Fabiano, Júlio Baptista, Álvaro Negredo e Federico Fazio a grandi club. "Non credo che il modello di Siviglia possa essere esportato - aggiunge -. Squadre come Everton, PSG, Dortmund hanno una propria identità. La mia attività non consiste nella cessione di cartellini dei calciatori, io lavoro per far ottenere risultati alla squadra.
    La difficoltà principale non sta nella cessione dei giocatori, ma nel reinvestire soldi per conservare lo stesso livello complessivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza