/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presunta truffa a Gamberini,3 a giudizio

Presunta truffa a Gamberini,3 a giudizio

Ex difensore della Fiorentina oggi indossa la maglia del Chievo

PRATO, 22 dicembre 2016, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Citazione a giudizio per due imprenditori tessili pratesi e un funzionario di banca, con l'accusa di truffa ai danni di Alessandro Gamberini, difensore centrale con trascorsi nella Fiorentina e oggi in forza al Chievo. La vicenda - di cui scrive il sito Notizie di Prato - risale al 2011 ma è di questi giorni la notifica, da parte della procura, delle citazioni a giudizio. La presunta truffa contestata ammonterebbe a un milione e 620 mila euro: il calciatore sarebbe stato convinto dagli imprenditori, due fratelli suoi amici, a partecipare ad un investimento considerato remunerativo. Tra gli indagati anche il funzionario di banca che si occupò del versamento del denaro. I soldi però, stando a quanto riferisce il sito, sarebbero serviti per aprire un pegno a garanzia di una posizione debitoria dei due imprenditori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza