/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Football Leaks: in Francia si indaga

Football Leaks: in Francia si indaga

Procura vuole far luce su accuse di frode fiscale e riciclaggio

PARIGI, 20 dicembre 2016, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

La finanza francese ha aperto un'inchiesta preliminare, dopo le rivelazioni della stampa nell'ambito di 'Football leaks', indagine che riguarda presunte frodi fiscali da parte, tra l'altro, di alcuni calciatori assai celebri. In un comunicato, la Procura ha spiegato che, "in seguito alle pubblicazioni del 9 e 12 dicembre 2016 di una serie di articoli relativi a Football leaks, la Procura finanziaria ha aperto il 12 dicembre un'inchiesta preliminare per riciclaggio e frode fiscale aggravata, fatti che potrebbero riguardare residenti fiscali francesi". L'8 dicembre il sito Mediapart ha rivelato che una parte dei guadagni dei giocatori del Paris Saint-Germain, Angel Di Maria e Javier Pastore, sarebbero stati depositati in paradisi fiscali. Jean-Marc Toublan, segretario generale della Procura, ha dichiarato al quotidiano L'Equipe: "Le informazioni pubblicate ci sono apparse sufficientemente serie per giustificare l'apertura di questa inchiesta. Ma i tempi saranno lunghi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza