/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infantino, boicottaggi non servono

Infantino, boicottaggi non servono

Presidente Fifa su scandalo doping Russia e Mondiali 2018

ROMA, 19 dicembre 2016, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

'Boicottaggi ed esclusioni non hanno mai risolto alcun problema'. Parola del presidente della Fifa, Gianni Infantino, sullo scandalo del doping di Stato russo e le possibili ripercussioni sullo svolgimento in Russia dei Mondiali di calcio del 2018. "La Fifa non è il gendarme del mondo - aggiunge Infantino in una intervista a settimanale tedesco Der Spiegel - né la polizia mondiale del doping".
    "I nostri organi disciplinari potranno cogliere tutto ciò che si riferisce al calcio nel rapporto McLaren; attendiamo ancora d'avere accesso a tutte le informazioni, ma la Fifa ha anche un suo sistema antidoping", ha aggiunto Infantino "Mi fido delle nostre misure antidoping funzioneranno - afferma - La Fifa non può sapere tutto". Interrogato sul caso Football Leaks, inchiesta giornalistica che ha rivelato una massiccia frode fiscale di alcuni importanti giocatori, Infantino ha criticato il ruolo dei procuratori nel calcio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza