/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiale club, irrompe moviola in campo

Mondiale club, irrompe moviola in campo

Capo arbitri Fifa, sistema ok ma alla fine ha deciso l'arbitro

ROMA, 14 dicembre 2016, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Momento storico per il calcio, quello del primo rigore assegnato da un arbitro dopo aver rivisto l'azione sullo schermo della moviola a bordo campo. E' successo al 31' di Atletico Nacional-Kashima Antlers, semifinale del Mondiale per club a Osaka, quando dopo aver ricevuto la segnalazione dell 'assistant referee' Danny Makkelie, l'arbitro Viktor Kassai è andato a 'consultare' il monitor per poi assegnare il rigore poi segnato dai giapponesi.
    "E stata la prima applicazione dal vivo del sistema 'Video Assistant Referees' - dice Massimo Busacca, capo arbitri Fifa - è successo in una competizione Fifa e una novità per tutti.
    Specialmente il fatto di aver visto l'arbitro correre verso 'l'area replay' a bordo campo, per consultare il video- Nell'azione della partita di oggi la comunicazione fra larbitro e assistente video è stata chiara, la tecnologia ha lavorato bene e la decisione finale è stata presa da Kassai, quindi dall'arbitro. E sarà sempre così perché la Var è solo un supporto tecnico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza