/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: addio Becattini, recordman Genoa

Calcio: addio Becattini, recordman Genoa

Detto "Palla di gomma", giocò anche in Nazionale

GENOVA, 14 dicembre 2016, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Genoa e i tifosi rossoblù piangono la scomparsa di Fosco Becattini morto oggi a 91 anni.
    Detto "palla di gomma" per la sua agilità e la non eccessiva altezza, ha detenuto per oltre quarant'anni il record di presenze con la maglia del Genoa che ha vestito per sedici anni dalla stagione 46/47 sino al '60/61. Difensore con la maglia numero 3, grazie al Genoa conquistò anche 2 presenze con la nazionale azzurra uscendo imbattuto in entrambi i casi contro la Spagna e l'Ungheria. Nato a Sestri Levante nel 1925, con il Grifone ha giocato 425 partite in 13 campionati di serie A e tre di B. Un risultato che per quattro decadi lo ha posto come il giocatore del Genoa con il maggior numero di presenze fino al 2002 quando Gennaro Ruotolo battè il suo record arrivando a 444 presenze tra A e B.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza