/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia: il papà di Sukur ai domiciliari

Turchia: il papà di Sukur ai domiciliari

L'ex campione è ricercato dal governo con l'accusa di terrorismo

ROMA, 26 novembre 2016, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

È stato posto agli arresti domiciliari il padre di Hakan Sukur, ex stella del calcio turco. L'anziano, insieme con il figlio, che però da mesi ha fatto perdere le sue tracce e si presume sia riparato all'estero, è finito sotto accusa per presunta complicità con i rivoltosi in occasione del tentato golpe della scorsa estate. L'uomo dovrà portare il braccialetto elettronico.
    Per l'ex calciatore, tra le altre, di Inter e Galatasaray, resta pendente un mandato di cattura con l'accusa di far parte di "un'organizzazione terroristica". Sukur, che era membro del partito al governo e dal quale si era poi dimesso, non ha fatto mai mistero delle sue simpatie per Fetullah Gulen, il grande accusato del tentato colpo di Stato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza