/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ventura, Conte? Per me nessun fantasma

Ventura, Conte? Per me nessun fantasma

"Perplesso paragone preparazione Euro e qualificazioni mondiali"

ROMA, 25 novembre 2016, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Nessun fantasma da scacciare ma solo il fastidio di scoprire, soprattutto sui media, che il presente dovesse per forza e sempre passare attraverso il passato. Gian Piero Ventura torna sul suo predecessore sulla panchina azzurra, Antonio Conte, per spiegare che "non si tratta di fantasmi.
    Chiunque fosse arrivato dopo un ottimo Europeo, non straordinario perché non hai vinto - le parole del ct ospite degli studi di Sky Sport - avrebbe dovuto scontrarsi con la figura che c'era prima e che aveva fatto un ottimo lavoro. Era normale che succedesse, non era normale invece che ogni domanda iniziava con il solito "Conte diceva...". I paragoni non sono mai simpatici ma nel calcio ci stanno, però in quel caso ho detto basta perche non si faceva altro che parlare di questo e poi la cosa che mi ha reso perplesso è che si paragonasse la qualificazione dell'Europeo, figlia di 40 giorni di preparazione, alle qualificazioni Mondiali, dove si lavora solo due-tre giorni insieme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza