/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Totti: Perché devo smettere se sto bene?

Totti: Perché devo smettere se sto bene?

'Ma nella vita niente è scontato.Lo scudetto non dipende da noi'

ROMA, 25 novembre 2016, 21:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nel calcio niente è scontato. Anche perché, tornando soprattutto alla passata stagione, mi davano per finito e dicevano che ero un quarantenne che doveva appendere le scarpe al chiodo. Succede spesso, soprattutto quando le cose non vanno per il verso giusto. Ognuno è libero di esprimere ciò che pensa". E' lo stralcio di un'intervista a Francesco Totti che verrà trasmessa domani sera, su Sky sport.
    "Ho fiducia nella mia testa, nel mio corpo - prosegue -: sono convinto che posso ancora dare tanto alla squadra. Se sto bene fisicamente perché devo smettere? "Lo scudetto? Purtroppo, non dipende da noi - rileva - perché la Juve è prima, mentre noi dobbiamo essere più competitivi sotto tutti i punti di vista e più cattivi contro le squadre più piccole. Ci manca la tenacia di essere una grande squadra. La Juve, quando incontra il Chievo o il Bologna, anche giocando male, le vince tutte. Questa è la sua forza: non mollano mai. Scendono in campo affamati, convinti di poter vincere tutte le partite".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza