/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfano, calano le violenze negli stadi

Alfano, calano le violenze negli stadi

Il ministro dell'Interno presenta i dati sull'avvio di stagione

ROMA, 25 novembre 2016, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Da metà luglio a fine ottobre sono state monitorate 793 partite di calcio e gli incontri con feriti sono calati del 24% rispetto alla scorsa stagione, il numero di feriti tra i civili è diminuito del 41,7% e tra le Forze dell'ordine del 59,4%, mentre i denunciati sono cresciuti del 25,7%". Questi i dati forniti dal ministro dell'Interno Angelino Alfano all'inaugurazione della sala dedicata all'ex capo della polizia Antonio Manganelli.
    Questi numeri, ha sottolineato Alfano, "sono feriti e morti in meno, non è fredda algebra; è meno sangue e più pubblico negli stadi. L'obiettivo è restituire il pallone alle famiglie, piuttosto che lasciarlo ai violenti. Naturalmente, non ci accontentiamo e lavoriamo per migliorare questi dati che sono frutto di un gioco di squadra con il mondo dello sport. Do atto al presidente della Figc Carlo Tavecchio che loro si sono caricati di oneri e impegni che vanno oltre i vincoli normativi, in un lavoro che tende ad allontanare i violenti arrivando all'igienizzazione degli stadi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza