/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inter: coreografie Hapoel con 'Sopranos'

Inter: coreografie Hapoel con 'Sopranos'

Uefa e dirigenti su coreografie, nulla di offensivo verso Italia

MILANO, 24 novembre 2016, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Coreografia ispirata a 'Sopranos' ma la mafia non c'entra niente: l'Hapoel Beer Sheva di Tel Aviv citerà la famosa serie tv nelle coreografie questa sera in occasione della partita contro l'Inter di Europa League. I tifosi esporranno uno striscione con una celebre frase di Tony Soprano: 'Wrong decision is better then indecision' (una decisione sbagliata e' meglio dell'indecisione). Un messaggio per incoraggiare la propria squadra a giocare per vincere. Il richiamo ai Sopranos avrebbe potuto in qualche modo essere male interpretato e per questo sia l'Uefa - che nel prepartita controlla sempre la situazione delle tifoserie - sia gli stessi dirigenti dell'Hapoel si sono affrettati a precisare che non c'e' assolutamente nulla di offensivo verso l'Italia, ne' alcun riferimento alla mafia. Si tratta piuttosto di una consuetudine della squadra israeliana che per le sue coreografie sceglie le grandi serie tv.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza