/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pisa: due offerte, ma c'è un giallo

Pisa: due offerte, ma c'è un giallo

Da uno dei pretendenti manca la cauzione chiesta dalla Lega B

ROMA, 23 novembre 2016, 21:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono due le offerte vincolanti per acquistare il Pisa presentate alla Lega di Serie B alla scadenza dei termini, che era fissata per oggi alle 18. Lo ha reso noto la stessa Lega precisando che entro domani alle 10 la famiglia Petroni, proprietaria del club, dovrà scegliere quella con cui trattare definitivamente la cessione: in corsa ci sono la famiglia Corrado, con i suoi soci Viris spa e Unigasket, e l'imprenditore bresciano Alberto Ruggeri, con la società di famiglia Ipm.
    Su quest'ultimo, però, penderebbe una sorta di vizio di legittimità dell'offerta perché le condizioni previste dalla Lega prevedevano di indicare un valore del club, un piano di sviluppo e un deposito cauzionale pari al 10% del valore stimato: Ruggeri pare non abbia ottemperato a questo versamento, che invece è stato fatto da Corrado.
    Gli altri due soggetti che avevano aderito alla manifestazione d'interesse d'inizio novembre (il fondo d'investimento Sportativa di Dubai e la Gunther Reforme Group di Maurizio Mian) si sono ritirati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza