/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inviato Fifa in Israele e Palestina

Inviato Fifa in Israele e Palestina

Incontri con Netanyahu e Abu Mazen su rapporti tra federazioni

ZURIGO (SVIZZERA), 23 novembre 2016, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel tentativo di migliorare le relazioni tra le federazioni calcistiche di Israele e Palestina il presidente della commissione di monitoraggio della Fifa, il sudafricano Tokyo Sexwale, ha incontrato il premier israeliano Benyamin Netahyahu e il presidente palestinese Mahmud Abbas (Abu Mazen). Lo ha reso noto oggi la stessa federcalcio mondiale. Sexwale, ha precisato la Fifa, ha avuto incontri separati lunedì a Gerusalemme e martedì a Ramallah, in Cisgiordania. Il presidente della Fifa Gianni Infantino e la segretario generale Fatma Samoura - fa ancora sapere l'organo che governa il calcio mondiale - "si sono impegnati a visitare la regione a tempo debito in un prossimo futuro". I dirigenti del calcio palestinese vogliono l'espulsione della Federcalcio israeliana a causa delle restrizioni ai movimenti di squadre e giocatori dai loro territori. Sexwale, ex candidato alla presidenza della Fifa, illustrerà i risultati degli incontri al consiglio del 9 e 10 gennaio prossimi a Zurigo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza