/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Mancin, pilastro Cagliari di Riva

Morto Mancin, pilastro Cagliari di Riva

Scomparso a 71 anni,da terzino realizzò una tripletta in Serie A

CAGLIARI, 18 novembre 2016, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Se ne va un altro degli eroi dello scudetto del Cagliari del 1970. E' scomparso, all'età di 71 anni, Eraldo Mancin, terzino sinistro della squadra di campioni che portò il tricolore in Sardegna, al termine di una straordinaria cavalcata. Quell'anno si giocava il posto con Giulio Zignoli, scomparso sei anni fa. Ma poi divenne una colonna rossoblù, giocando al Sant'Elia per cinque stagioni consecutive. Tra l'altro, la stagione successiva alla vittoria del campionato, realizzò l'impresa di siglando tre gol in una partita nel periodo in cui ai difensori raramente veniva data l'autorizzazione a superare la metà campo. Mancin è stato uno dei pochi calciatori italiani ad avere vinto due scudetti consecutivi con due maglie diverse. Nel 1969, infatti, conquistò il tricolore con la Fiorentina. Mentre l'anno dopo, con lo scambio di terzini che portò Longoni in riva all'Arno, conquistò il primo posto in classifica con la maglia del Cagliari. Era nato a Porto Tolle, in provincia di Rovigo, il 18 aprile 1945.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza