/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondogol: derby Madrid, Atletico a -9 se vince il Real

Mondogol: derby Madrid, Atletico a -9 se vince il Real

Che sfide nel weekend: spiccano Dortmund-Bayern e United-Arsenal

18 novembre 2016, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Il derby di Madrid accende il weekend europeo con una sfida già decisiva visti i sei punti di vantaggio del Real che ospita l'Atletico tentando di assestare il colpo del ko. Ma è un turno scoppiettante pure in Bundesliga. Anche il Bayern ha sei punti sul Dortmund che affronta in trasferta: per Ancelotti un assist da non perdere. In Premier League chiamata d'appello per lo United di Mourinho che riceve l'Arsenal. Da tenere d'occhio anche Athletic-Villarreal, Leverkusen-Lipsia, il derby turco ad alta tensione Fenerbahce-Galatasaray e quello italiano Mazzarri-Ranieri in Watford-Leicester.

- SPAGNA. Zidane, che ha perso Morata ma recupera Benzema, cerca il 29/o risultato utile consecutivo in Liga contro Simeone nel derby di Madrid ma ricorda che l'ultimo ko è stato proprio con l'Atletico. Le due squadre non si affrontano dalla finale Champions di Milano decisa ai rigori. Pochi problemi per il Barça che riceve il Malaga e ritrova un Messi motivato dal successo dell'Argentina. Spicca anche la sfida tra l'Athletic (in attesa del Sassuolo in Europa League) e il Villarreal. Imperativa la vittoria per il Valencia di Prandelli che ospita il Granada. Domani: 13 Deportivo-Siviglia, 16.15 Barça-Malaga, 20.45 Atletico-Real. Domenica 20: 16.15 Valencia-Granada, 18.30 Gijon-Real Sociedad, 20.45 Athletic-Villarreal.

- INGHILTERRA. Giocano tutte in trasferta le quattro protagoniste della Premier, chiuse in due punti. Il big match si disputa all'Old Trafford con lo United che ha dato segni di ripresa ma dista 8 punti dalla vetta e ospita il lanciato Arsenal. Sarà anche un'incandescente sfida fra due tecnici che non si amano, Mourinho e Wenger. Più semplice il compito di Liverpool e Chelsea, come del City di Guardiola che continua a stentare (una vittoria in cinque gare). Delicata per Ranieri la sfida con Mazzarri visto che il Leicester ha ottenuto una vittoria in sei gare e annaspa ai margini della zona salvezza. Domani: 13.30 United-Arsenal, 16 Southampton-Liverpool, Crystal Palace-City, Everton-Swansea, Watford-Leicester. Domenica 20: 17 Middlesbrough-Chelsea.

- GERMANIA. Gran galà della Bundesliga con la classica Dortmund-Bayern, delicata soprattutto per il Borussia. Sarà un duello del gol tra i super cannonieri Aubameyang e Lewandowski. Tenta di approfittarne il Lipsia co-capolista che ha però un impegno rognoso stasera in casa del Leverkusen. Degne di nota anche Wolfsburg-Schalke e Moenchengladbach-Colonia. Oggi: 20.30 Leverkusen-Lipsia. Domani: 15.30 Wolfsburg-Schalke, Moenchengladbach-Colonia, Augsburg-Hertha, 18.30 Dortmund-Bayern. Domenica 20: 15.30 Hoffenheim-Amburgo.

- FRANCIA. Tornato sulla terra col ko di Caen dopo sei vittorie consecutive, il Nizza di Balotelli (6 gol in 6 gare) ha un esame interessante in casa di un St. Etienne discontinuo mentre Monaco e Psg non dovrebbero avere difficoltà a sbarazzarsi di Nantes e Lorient. Il Marsiglia di Garcia dal canto suo non può prescindere dalla vittoria ricevendo il Caen. Oggi: 19 Lorient-Monaco, 20.45 Lilla-Lione. Domani: 19 Psg-Nantes, 20 Rennes-Angers. Domenica 20: 15 Guingamp-Bordeaux, 17 Marsiglia-Caen, 20.45 St. Etienne-Nizza.

Negli altri campionati europei, in Olanda dopo la prima sconfitta della stagione il Feyenoord cerca riscatto ospitando lo Zwolle domenica alle 16.45. Mentre in Portogallo il campionato è fermo, in Russia il capolista Spartak riceve l'Amkar domenica alle 15. In Turchia emozioni e timori per l'ordine pubblico per il derby Fenerbahce-Galatasaray domenica alle 18. In Ucraina la Dinamo Kiev, avversaria del Napoli in Champions, ospita lo Stal domani alle 16.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza