/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò "pochi stadi di proprietà"

Malagò "pochi stadi di proprietà"

N.1 Coni a favore nuovi impianti, "ideale sarebbe ristrutturare"

VICENZA, 18 novembre 2016, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Su venti squadre di serie A ci sono di fatto tre stadi di proprietà: quello della Juve, quello di Reggio Emilia dove gioca il Sassuolo e quello di Udine. Il quarto potrebbe essere a Cagliari, sembra che possa partire. Se però si pensa che a Udine ci hanno messo quasi dieci anni, è chiaro che qualcosa non va sotto il profilo amministrativo, giuridico e degli aspetti urbanistici. In una parola, la burocrazia". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine del convegno "Moving together: sport ed wellness come valore sociale" alla Fiera di Vicenza.
    "Parlando di futuri stadi non voglio entrare nel merito dei singoli casi, perché è sbagliato generalizzare. Io sono totalmente a favore e a supporto di creare stadi nuovi e dove possibile, ancora meglio, sostituire, migliorare e ristrutturare l'esistente che sarebbe l'ideale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza