/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kurtic, la Roma non è solo Dzeko

Kurtic, la Roma non è solo Dzeko

Centrocampista Atalanta 'squadra forte in ogni reparto'

BERGAMO, 16 novembre 2016, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'Atalanta del quinto posto che attende la Roma inseguitrice della capolista Juventus c'è Jasmin Kurtic a fare il pompiere gettando acqua sul fuoco dell'entusiasmo. "L'avversario di turno è tostissimo e sta giocando un gran bel calcio - spiega il jolly sloveno -. Non c'è solo Dzeko da tenere d'occhio, è una squadra forte in ogni reparto. Dopo tutto il gruppo è anche il nostro segreto. Non so se sia la mia migliore stagione, io non mi sento cambiato rispetto al passato - aggiunge Kurtic -. L'allenatore mi chiede cose diverse e io seguo le sue indicazioni: del resto un centrocampista nel calcio moderno deve saper fare di tutto.
    Segnare e far segnare è bello se serve a conquistare i tre punti. All'Atalanta abbiamo undici nazionali, il problema delle pause è che i giocatori rientrano stanchi e per l'allenatore magari cambiano le modalità della preparazione alla giornata di campionato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza