/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germania: più tema Mueller che i fischi di San Siro

Germania: più tema Mueller che i fischi di San Siro

Sui media si commenta ancora la frase del giocatore su San Marino

ROMA, 16 novembre 2016, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Non sembrano essersela presa troppo, i tedeschi, per i fischi di San Siro al loro inno nazionale prima di Italia-Germania: sui maggiori siti si parla di più delle contestazioni a Thomas Mueller, apparso arrogante in occasione della precedente gara con San Marino.
    Il sito dell'emittente N-Tv sottolinea come, "dopo che i professionisti italiani hanno applaudito in maniera dimostrativa, ci sono stati anche applausi per gli ospiti".
    Identica notazione sul sito del settimanale "Stern", che poi si concentra su Mueller: il "sostituto capitano è stato fischiato costantemente per reazione alle sue dichiarazioni dopo l'8-0 su San Marino ("non ha nulla a che fare con il calcio professionistico", aveva detto)".
    Il campione del mondo, a sua volta, dopo la partita con l'Italia ha sottolineato di aver espresso anche "comprensione" per i sammarinesi, oltre a notare, via social, di essersi comunque espresso "molto rispettosamente" ma che le sue frasi, "estrapolate dal contesto", hanno dato "un'impressione sbagliata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza