/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ventura, serve tempo per lavorare

Ventura, serve tempo per lavorare

Ct Nazionale, ho lanciato i giovani tutelandoli

MILANO, 14 novembre 2016, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

"Appena sono arrivato, sono partiti immediatamente tutti i confronti. Le cose vanno accettate nel calcio ma se si confronta un Europeo con una qualificazione non c'è correttezza". Così il ct azzurro Gian Piero Ventura alla vigilia di Italia-Germania. "Ovunque sono andato sono arrivato in momenti un pò particolari, in cui dovevi 'ricostruire'. Sono arrivato in questo caso in un momento particolare e, quindi, mi trovo a casa mia" ha aggiunto Ventura, ricordando il suo debutto contro la Francia, "solo 48 ore dopo essermi presentato alla squadra: abbiamo perso 3-1 giocando alla pari e si è parlato di disastro. Quando dicono che l'unica cosa buona che ho fatto è stato lanciare i giovani -ha aggiunto- ricordo che per lanciare i giovani li ho tutelati, senza buttarli sul trapezio senza rete. Basta pensare a Romagnoli: quando doveva giocare contro la Spagna, mi è stato chiesto se fosse un azzardo. Se Romagnoli avesse toppato, non sarebbe quello di oggi, avrebbe una situazione psicologica diversa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza