/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli, 20 anni fa moriva Giuliani

Napoli, 20 anni fa moriva Giuliani

Con i partenopei vinse uno scudetto e una coppa Uefa

ROMA, 14 novembre 2016, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Vent'anni fa moriva Giuliano Giuliani. Nato a Roma nel 1958, fu il portiere del Napoli di Maradona, della Coppa Uefa vinta dai partenopei nel 1989 dopo la storica finale con lo Stoccarda, e dello scudetto del 1990.
    Aveva 38 anni quando Giuliani si spense all'ospedale Sant'Orsola di Bologna, per complicanze polmonari dovute forse all'aids che aveva contratto anni prima. L'ex portiere dopo essersi ritirato dal calcio giocato aveva fatto l'osservatore, e viveva a Bologna dove aveva avviato un'attività commerciale.
    Nel Napoli degli anni d'oro, tanto era chiassoso il capitano Maradona, tanto Giuliani era silenzioso e riservato. Amatissimo dai tifosi, scrupoloso in allenamento, mai un gesto o una parola fuori posto, Giuliani ebbe successo anche nel campo del design (fu uno dei primi a 'firmare' le coloratissime maglie dei portieri nuova tendenza alla fine degli anni '80). Oltre che a Napoli, giocò a Arezzo, Como, Udine (dove vinse un campionato di serie B) e concluse la carriera nel Verona nel 1994.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza