/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio, 15 anni fa moriva Lorenzo

Calcio, 15 anni fa moriva Lorenzo

L'ex calciatore argentino fu per 3 volte allenatore della Lazio

ROMA, 14 novembre 2016, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

15 anni fa moriva a Buenos Aires Juan Carlos Lorenzo, 79 anni, ex calciatore argentino e allenatore di lungo corso. In Italia legò il suo nome alla Lazio. Fu un personaggio stravagante ma di grande carisma, subiva il fascino delle superstizioni, si concedeva frequenti sfuriate a danno dei suoi giocatori. In Italia giocò 4 anni nella Sampdoria. Da allenatore arrivò nel 1962 alla Lazio che era in serie B e subito vinse il campionato. L'anno dopo passò alla Roma scatenando polemiche e risse tra le tifoserie. Nel 1968 tornò alla Lazio -intanto retrocessa- e la riportò in A. Lorenzo scoprì Chinaglia: al primo incontro lo trovò grasso, gli ordinò una dieta, ma disse che quell'omone sarebbe arrivato in Nazionale. Dopo aver allenato molti club in Argentina e Spagna, Lorenzo tornò alla Lazio una terza volta nel 1984. In patria, fu legatissimo al Boca Junios, di cui fu giocatore e poi allenatore. Perciò dispose che le sue ceneri venissero sparse dietro una delle porte della 'Bombonera', lo stadio del Boca Juniors.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza