/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Uefa celebra Italia

Calcio: Uefa celebra Italia

Azzurri imbattuti da 54 partite, 2/a Inghilterra con 33 match

ROMA, 13 novembre 2016, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Sabato l'Italia ha allungato a 54 partite la sua striscia di imbattibilità nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo o gli Europei, un record ancora più incredibile considerando che solo altre due nazionali sono in doppia cifra a riguardo. "Barack Obama - si legge sul sito della Federcalcio europea - era ancora soltanto un senatore l'ultima volta che gli Azzurri sono stati battuti in una gara ufficiale al di fuori di un torneo finale. E' successo più di 10 anni fa, il 6 settembre 2006, quando la Francia si è presa la rivincita della finale persa pochi mesi prima nella Coppa del Mondo". La Spagna, per anni punto di riferimento, è imbattuta da 12 gare di qualificazione, ma ancora più vicino all'Italia c'è l'Inghilterra, che non perde da 33 partite e oltre sette anni. L'ultima sconfitta degli inglesi risale al 2009, quando persero 1-0 contro l'Ucraina. Nel frattempo gli inglesi hanno anche cambiato cinque commissari tecnici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza